Chigi
La facciata nord della Villa poggia su un basamento tipico dei fortilizi medioevali, ma notizie certe si hanno a partire dal 1450 quando a Toiano sorgevano due fortezze, proprietà di Iacopo Pini, uno dei nove governatori della repubblica senese. Una rocca è ancora oggi in piedi: il Palazzaccio, visione spettacolare dell'austero medioevo senese. L'altra venne trasformata nel '500 in edificio agricolo, struttura ancora rintracciabile nella Villa nonostante le gentili migliorie dei secoli successivi. Nel '600 divenne Villa sotto la famiglia De Vecchi. Seguirono poi, col passare del tempo, migliorie e trasformazioni dovute alla moda ed alle esigenze di chi ci abitava. Era proprietà dei Chigi quando venne affrescata la volta del salone nel 1707. Ai Mieli si deve la trasformazione della cappella in una bellissima scuderia e l'ultima sistemazione di gusto liberty, ormai molto borghese, del giardino.

Nei dintorni

luoghi nel raggio di 3 km. .
Puoi trovare tutti i luoghi del territorio di Sovicille anche nell'applicazione per Android Nice Places. Scaricala gratuitamente da Google Play Store oppure visita il sito www.niceplaces.it.
Condividi questa pagina su
Associazione Turistica Pro Loco Sovicille
P.I. 01281750529 / C.F. 92033570521
Via Roma, 27 53018 - Sovicille (Siena) - Italy (Mappa)
Aperto tutti i giorni (inclusi i festivi)
Orario:
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00.

Tel. +39 0577 314503, +39 0577 1523680 Cell. +39 329 1134619
E-mail: info@prolocosovicille.it
PEC: prolocosovicille@pec.it
Sito web realizzato daLorenzo Vainigli