Il podere di Anterigoli si trova in posizione isolata, circondato da boschi, in prossimità del torrente Ricausa, lungo la strada che da Spannocchia conduce a Castiglion che Dio sol sa. Nei secoli XIII e XVI questo luogo era sede di un piccolo villaggio e di una chiesa intitolata a S. Fiorenzo. Un Grazia di Guido da Anterigoli ricevette nel 1257 una ricompensa di 5 soldi per avere catturato un lupo e aver portato la sua pelle, come prova dell’uccisione, all’ufficio senese della Biccherna.