Il Pietriccio è menzionato nel senese Statuto dei Viari, alla fine del XIII secolo. Agli inizi del XIV secolo apparteneva, insieme a La Costa, alla curia di San Giusto a Balli. Le sue abitazioni conservano strutture di età medievale e nella sua parte più alta si possono notare, inglobati in una casa colonica, mura di un antico fortilizio, che mostra a valle un portale e una finestra ad arco ribassato.